L’Edilcost Ancona vince al tie break contro Corciano
20^ giornata serie B1 Gir. C: Edilcost Ancona – Gecom Security Corciano (3-2)
RISULTATO: 3-2 (25-22 in 26′, 25-27 in 29′, 21-25 in 27′, 25-14 in 22′, 15-6 in 12′)
ARBITRI: Rossetto di Treviso e Galeazzo di Padova
Ancona: Beccaceci n.e., Ortolani 18, Carloni 3, Grassano n.e., Padua 16, Garbet 18, Genangeli 23, Trillini 9, Zannini (L), Zagaglia, La Padula n.e. All.: Zanoni
Corciano: Pacciarini, Tomatelli n.e., Marcacci 1, Peters Corbucci 7, Bigini 1, Fabbri 2, Culiani 13, Verdacchi 18, Toppetti 10, Zambon 5, Novi 2, Medaglioni (L). All.: Bovari
Il secondo parziale comincia in maniera equilibrata, anche se la Gecom, al primo time out tecnico, riesce ad accumulare un buon vantaggio portandosi sull’8-4. L’Edilcost non si scompone e, trascinata dalla centrale Garbet e da capitan Silvia Trillini (che mette a segno un paio di aces durante il turno al servizio), dapprima pareggia sul 13-13 e poi sorpassa, seppur di poco, le avversarie. Alla seconda sospensione l’Edilcost è avanti 16-15: il gap è ormai recuperato. Permane però l’equilibrio, sebbene la formazione di coach Zanoni sprechi un ghiotto set point sul 24-23 in proprio favore. Si va infatti ai vantaggi ed allora è la freddezza delle corcianesi ad avere la meglio; l’ultimo punto scaturisce da un ace della centrale ospite Zambon per il 27-25 finale, appannaggio delle ospiti. L’occasione mancata scombussola un po’ le ragazze doriche, che pagano il ritorno delle umbre anche nel terzo set. Già dopo poche battute Corciano è sul 6-0 e al primo time out conduce 8-4. La squadra ospite, che si avvale ora della frizzante schiacciatrice Toppetti in sostituzione della spenta Novi, amplia il vantaggio al secondo time out, andando sul 16-10. L’Edilcost comunque non dichiara la resa e, sospinta dalla centrale Giulia Genangeli (top scorer dell’incontro con 23 punti e autrice di un’ottima prestazione, al pari della palleggiatrice Sara Carloni) prova a rifarsi sotto, fino al 15-17. La Gecom però sale in cattedra con il muro e mantiene saldamente la testa del set. Al termine le umbre si impongono 25-21. La situazione adesso è ribaltata: l’Edilcost deve far suo il quarto set per rimanere nel match. Fino al primo time out, che vede Ancona sopra di una lunghezza (8-7), le due squadre rimangono vicine. Dopo il rientro in campo, invece, l’Edilcost mette il turbo. Alla seconda sospensione Ancona conduce 16-12 e, da quel frangente fino alla conclusione del parziale, la Gecom scompare dal campo. Alla fine il punteggio recita 25-14 per l’Edilcost Ancona, che dunque prolunga l’incontro al tie break. Nel set di spareggio non c’è storia: Corciano cede di schianto, Ancona veleggia verso il successo. Le doriche impongono immediatamente alle ospiti un break di 5-0; si va al cambio di campo con l’Edilcost che guida 8-4. Il set si chiude con un inequivocabile 15-6 in favore delle atlete anconetane, che vincono la gara 3-2.
Il tecnico dorico Zanoni è sì soddisfatto, ma non nasconde una punta di rammarico per la mancata vittoria del secondo parziale : “Se avessimo conquistato il secondo set, probabilmente avremmo chiuso la partita prima del tie break. Perdendo in quel modo, al contrario, ci siamo complicati la vita nel terzo set, in cui c’è stato un calo evidente soprattutto al servizio. Va detto però che le ragazze si sono rimesse in carreggiata nei due set successivi, riuscendo a fare risultato e, nel contempo, recuperando un punto in classifica sul Corciano. Era questo il nostro obiettivo odierno, da domani pensiamo alla partita contro il San Casciano.”
Giovanni Marcelli